Nel centenario della nascita (Bologna, 1922), la Fondazione Rodolfo Valentino di Castellaneta in collaborazione con Cineclub Fedic “Rodolfo Valentino” e “Il Sogno di Ulisse” con il patrocinio del Comune di Castellaneta dedica una mostra iconografica a Pier Paolo Pasolini, intellettuale scomodo, poeta, regista, tra i più importanti esponenti del Novecento italiano, che si terrà dal 5 Marzo al 16 Aprile 2023 presso il Museo Rodolfo Valentino di Castellaneta (TA).
Attraverso manifesti, locandine, fotobuste e altro materiale, provenienti dalla collezione privata del giornalista Giuseppe Mallozzi (presidente del Cineclub Fedic “Il Sogno di Ulisse” di Minturno), sarà tracciato un percorso espositivo che attraverserà l’intera carriera cinematografica del poeta di Casarsa, da Accattone fino alla sua ultima, dolorosa opera, Salò o le 120 giornate di Sodoma. L’iniziativa, che ha fatto tappa per la prima volta a Montecatini all’interno della 72^ edizione di Italia Film Fedic, approda ora a Castellaneta e vuole avvicinare il pubblico verso questa grande personalità del nostro cinema, approfondendone la particolare figura culturale all’interno della società italiana.
La mostra intende portare il pubblico ad affrontare un viaggio nella cinematografia di questo straordinario autore, con un focus specifico sul Vangelo secondo Matteo, film per il quale Pasolini scelse Matera e anche la stessa Castellaneta come location, e sulla Trilogia della vita, che comprende Il Decameron, I Racconti di Canterbury e Il Fiore delle mille e una notte, un trittico di pellicole girate tra il 1970 e il 1974 ispirate a tre grandi classici della letteratura mondiale, che l’autore definì «una polemica profondamente ideologica contro il mondo moderno così com’è, cioè il mondo del neocapitalismo, della modernità intollerante».
L’inaugurazione avverrà Domenica 5 Marzo alle ore 18.30,con visita guidata dall’autore della mostra mentre in occasione della chiusura della mostra, il 16 Aprile verrà presentato al pubblico il volume “Pier Paolo Pasolini” della collana “Visioni di Cinema – Quaderni di Visioni Corte Film Festival” a cura di Giuseppe Mallozzi ed edito da Ali Ribelli.
L’evento gode del patrocinio del Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Fedic – Federazione Italiana dei Cineclub, e del Comune di Castellaneta.
La mostra sarà aperta a pubblico ogni venerdì sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle 16, 00 alle 19,00 Info e Prenotazioni Tel 324/8713488 - 3475493021